CIVICDESIGN.IT
Offerta Valida Solo Per Il Mese di Novembre
URBANISTICA COLLABORATIVA • INNOVAZIONE CIVICA • PLACEMAKING
Approccio teorico e Strumenti per le tue pratiche di Civic Design
Scopri una nuova prospettiva professionale!
Questo corso ti farà scoprire un nuovo approccio al Design, basato sull'ibridazione di diverse discipline. Il Design Civico viene applicato per realizzare soluzioni collettive pensate per il bene di una comunità. Il corso include:
• 10 Lezioni interattive (6 Webinar e 4 sessioni di tutoraggio) • Bonus: oltre 10 video formativi • Nuove reti e opportunità lavorative • Certificato ufficiale di partecipazione
Generare conoscenze che danno potere alle comunità e alle società per migliorare i loro territori.
Mobilitare o attivare le comunità per promuovere la partecipazione e le sinergie collaborative.
Favorire l'impegno civico autentico attraverso il co-apprendimento in cui tutti diventano parte del processo decisionale.
Il corso è progettato per fornire un focus sulla pianificazione urbana centrata sulle necessità delle persone attraverso la partecipazione civica e la collaborazione tra i vari attori della comunità.
Approfondirai il civic design, l'intelligenza collettiva e come queste pratiche possono aiutare a migliorare la tua comunità e la tua città.
Iscrizioni Chiuse
€17.00
Prezzo senza sconto: €42.00
Rimborso garantito
Non preoccuparti per nulla!
Se per qualsiasi motivo il corso non dovesse soddisfare le tue aspettative, ti verrà rimborsato l'importo.
Ti aiuterà a generare una visione generale dei principali elementi che devi considerare per attivare un processo di Intelligenza Collettiva.
Ti aiuterà a generare una pianificazione e visualizzazione delle 10 principali fasi che devi attraversare per un processo collaborativo e di co-design.
Con questo strumento potrai approfondire l'analisi degli attori e delle dinamiche che avranno un effetto sul processo che vuoi attivare, aiutandoti a dare priorità.
Ti aiuterà ad organizzare coscientemente i tuoi processi di co-design affinché siano correttamente contestualizzati in un processo più ampio di Intelligenza Collettiva.
Introduzione al Civic Design
Spazi per la cultura e la conoscenza
Comunicazione in rete
Identità locale
Trasparenza e accountability
Intelligenza collettiva situata
Democrazia liquida e post-rappresentanza
Cittadinanza prosumer e Spazi Civici
Quartiere e ambient awareness
Estituzione e resilienza relazionale
Urbanistica open source
Multiappartenenza e Adhocrazia
Ibridazione fisico-digitale
Sono un punto di riferimento mondiale nella pratica e promozione del Design Civico.
Oltre 15 anni di attività professionale come Consulente, Designer, Ricercatore, Attivatore e Imprenditore collaborando con Istituzioni Pubbliche e Private in Europa e America Latina.
Aiuto professionisti, organizzazioni e istituzioni ad avere successo nei loro processi di Urbanistica Cittadina e Design Civico.
Formado como geógrafo con experiencia como investigador-facilitador independiente y consultor artesano en el ámbito de la Innovación Territorial, el Diseño Cívico, el Emprendimiento Socio-ecológico, y la Sostenibilidad de la Vida.
María Tomé es arquitecta, urbanista, diseñadora cívica y Máster Tricontinental en Diseño Arquitectónico Avanzado. Es socia cooperativista y cofundadora de la cooperativa de trabajo asociado
Oficina de Innovación Cívica S. Coop.
Matias es magister en estudios urbanos por la Universidad de Viena. Se ha especializado en urbanismo centrado en las personas y metodologías de diseño para incluir las comunidades en los procesos de mejora y urbanización de barrios.
¡Domenico me abrió la puerta a toda otra forma de trabajar que representa ahora completamente mi actividad profesiónal!
Domenico lleva la delantera en su investigación en procesos de Innovación Cívica: siempre abriendo caminos y aportando valor a las prácticas colaborativas.
Carlos Torres
Municipalidad de Léon (Mexico)
4 sessioni di tutoraggio
prezzo senza sconto: €42.00
NATworking APS è un’associazione che promuove la rigenerazione delle aree interne mediante la sperimentazione di stili di vita sostenibili e fruizioni territoriali innovative, favorendo l’attivazione di spazi dedicati allo studio e al lavoro in aree marginali.
NATworking porta avanti diversi progetti sui territori con l’obiettivo di creare una comunità che desidera migliorare le proprie condizioni di vita, lavoro e tempo libero, promuovendo lo sviluppo locale e visioni di comunità nei territori marginali.
È anche una piattaforma che connette numerose strutture adatte a ospitare smartworkers e digital nomads, favorendo la destagionalizzazione del turismo e mettendo in rete spazi che favoriscono nuove possibilità di scoperta dei territori.
"Il corso di Civic Design apre nuove frontiere nel mondo della progettazione civica, con un approccio innovativo che ridefinisce e ispira. La considero un'esperienza formativa imperdibile per professionisti del settore civico a qualunque titolo, e per chiunque voglia arricchire o ridefinire il proprio percorso professionale."
Francesca Albera
Architettura e Comunicazione
"Il workshop di Civic design mi ha permesso in primis di definire qualcosa a cui non sapevo dare un nome. Ma soprattutto è stato teoria efficacie e pratica. Mi ha dato lo spazio per capire, imparare e sperimentare come creare impatto sociale."
Chiara Guidarelli
Rigenerazione Urbana
Hai dubbi? Qui abbiamo le risposte.
A partire dal 29 novembre 2023 avremo 6 sessioni in diretta ed esclusive per gli iscritti, che si concluderanno il 21 febbraio 2024. Se per qualche motivo non puoi partecipare in diretta, non preoccuparti, avrai accesso a tutte le registrazioni. Dopo le lezioni teoriche, avranno inizio le sessioni di tutoraggio per i tuoi progetti.
Il corso è adatto a tutte le persone interessate a migliorare la loro città; non è richiesta una professione specifica o conoscenze pregresse, ma solo la volontà di voler creare città più inclusive e partecipative!
Persone attiviste, residenti, politiche, funzionarie e funzionari pubblici, architette e architetti, sociologhe e sociologi, urbaniste e urbanisti, assistenti sociali e altre molte figure possono partecipare!
Al termine del corso, riceverai un certificato ufficiale di partecipazione.
Tutti i partecipanti al corso potranno prendere parte alle 6 sessioni interattive che si svolgeranno a partire dal 29 novembre. Se per qualche motivo non puoi partecipare in diretta, potrai accedere a tutti i video online.
Se per qualsiasi motivo il corso non dovesse soddisfare le tue aspettative, non preoccuparti per nulla! Ti restituiremo il soldi.
Siamo qui per rispondere a tutte le tue domande! Puoi scriverci un'email a supporto@civicdesign.it
Nuovo corso di Civic Design
Questa formazione ti farà scoprire un nuovo approccio al Design, basato sull'ibridazione di diverse discipline.
Il Design Civico è applicato per realizzare soluzioni collettive progettate per il bene di una comunità.
Se non sei soddisfatto del corso, ti rimborsiamo.
1. Accettazione dei Termini e Condizioni
Registrandoti sul nostro sito web e accettando i termini e le condizioni, l'utente accetta il presente accordo che regola l'uso dei servizi educativi e dei corsi offerti da Design Civico.
2. Registrazione e Utilizzo dei Dati
Per accedere ai nostri servizi e corsi, gli utenti devono compilare un modulo di registrazione. Gli utenti accettano di fornire informazioni veritiere, aggiornate e complete sulla loro identità.
3. Utilizzo dei Dati Personali
Fornendo il proprio indirizzo e-mail nel processo di registrazione, l'utente accetta che Design Civico possa utilizzare questo dato per inviare comunicazioni elettroniche relative a: Informazioni e aggiornamenti relativi ai corsi e servizi. Informazioni su nuovi corsi e servizi. Offerte promozionali esclusive per i nostri utenti. Qualsiasi altro uso relativo all'attività educativa di Design Civico.
4. Diritti dell'Utente
In conformità con il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e la Legge Organica sulla Protezione dei Dati Personali e Garanzia dei Diritti Digitali (LOPDGDD), gli utenti possono esercitare i loro diritti di accesso, rettifica, cancellazione, opposizione, portabilità e limitazione del trattamento dei loro dati personali inviando un'e-mail a supporto@civicdesign.it indicando il diritto che desiderano esercitare e le informazioni corrispondenti. supporte
5. Cancellazione
Gli utenti hanno il diritto di cancellarsi dalle comunicazioni pubblicitarie in qualsiasi momento, cliccando sul link "cancellati" che appare nella parte inferiore delle nostre e-mail o contattarci direttamente.
6. Cambiamenti nei Termini e Condizioni
Design Civico si riserva il diritto di modificare questi termini e condizioni in qualsiasi momento. Le modifiche entreranno in vigore immediatamente dopo la loro pubblicazione sul sito web.